TREKKING DEL BOTTONI
DOMENICA 6 NOVEMBRE faremo una bella escursione autunnale sul tratto più settentrionale del Sentiero del viandante, da DERVIO a COLICO
Partecipate numerosi
DOMENICA 6 NOVEMBRE faremo una bella escursione autunnale sul tratto più settentrionale del Sentiero del viandante, da DERVIO a COLICO
Partecipate numerosi
Esseri Umani
I COMPLIMENTI DI TUTTO IL LICEO A CECILIA SPOLDI CHE CON IL TEMPO DI 56″76 HA OTTENUTO IL SESTO POSTO NEI 400 METRI PIANI AI CAMPIONATI ITALIANI DI ATLETICA LEGGERA CHE SI STANNO SVOLGENDO IN QUESTI GIORNI A BRESSANONE
LAVORO IN TEAM per il miglioramento delle qualità coordinative
Alcune classi hanno realizzato dei video su attività didattiche di gruppo svolte nelle ore di Educazione fisica nell’anno in corso
CLASSE 4E PROGRESSIONE DIDATTICA CON AGILITY LADDER
CLASSE 4D PROGRESSIONE DIDATTICA CON AGILITY LADDER
TREKKING DELL’ESTATE
Anche quest’anno il Liceo Bottoni organizzerà il Trekking estivo alla fine di Giugno.Questa volta è’ il turno delle splendide montagne della Val d’Aosta, che ci accompagneranno attraverso tre tappe dell’Alta via n.1 ai piedi di Cervino e Monterosa
PER TUTTE LE INFORMAZIONI : PROF. TOMASELLI
Giornata sportiva 2016
Gare d’istituto di Atletica leggera
Lunedì 2 maggio all’Arena civica di Milano gli studenti del Liceo Bottoni hanno disputato il campionato d’istituto di Atletica leggera.
COMPLIMENTI A TUTTI!!
I risultati
TREKKING DEL BOTTONI
E’ ARRIVATA LA PRIMAVERA E RIPARTIAMO CON LE USCITE DEL TREKKING
DIFFONDETE LA VOCE E PARTECIPATE NUMEROSI
DOMENICA 10 APRILE ANDREMO A CAMMINARE SUL SENTIERO DEL VIANDANTE PERCORRENDO UN CLASSICO ITINERARIO CHE OFFRE GRANDI PANORAMI SUL LAGO DI COMO
LEZIONE SUL RITMO
Il video è stato realizzato dai ragazzi della classe 2C, guidati dalla supervisione della professoressa di scienze motorie Sada.
L’obiettivo era dimostrare di essere in grado di elaborare un lavoro di gruppo che rappresentasse le tematiche di ritmo, movimento ed espressione corporea.
Il percorso didattico è partito dalla visione di alcune performances degli Stomp, ensemble inglese di Brighton di ballerini percussionisti che trasformano i rumori in danza, teatro e musica.
I ragazzi si sono in seguito esercitati in piccoli gruppi sperimentando alcune sequenze ritmiche con strumenti non tradizionali (penne, scatole, barattoli pieni o vuoti…), per arrivare poi tutti insieme ad un’espressione corale.
LEZIONE DI ACROSPORT CON LA 5C